Nessun prodotto nel carrello

Origine del Podenco Canario
Le origini del Podenco Canario sono molto incerte e antichissime. Si pensa che questa razza di cani derivi da esemplari presenti in Egitto, questo spiegherebbe la somiglianza con quelli raffigurati sulle tombe egizie, portati nelle Isole Canarie dai fenici e fatti accoppiare con cani europei. Se questa teoria fosse vera sarebbe questo cane a dare il nome alle isole su cui più si è diffuso, l’arcipelago delle Canarie e l’Isola Gran Canaria in particolare, non assumendo quindi il proprio titolo dal paese d’origine, cosa abbastanza inusuale. Nonostante la sua lunghissima storia solo recentemente, alla fine degli anni ’80, gli è stato conferito il titolo di razza ufficiale dal FCI.
TAGLIA MEDIA
Peso 25 - 45 kg
Altezza al garrese 55 - 70 cm
Speranza di Vita 10 - 12 anni
Origine
Europa - Spagna
Carattere
Equilibrato
Fedele
Intelligente
Attivo
Pelo
Corto
Liscio
Sottile
Consigliato per
Caccia
Spazzi Aperti
Guardia
Consigli utili
Attività fisica
Esercizi di tipo olfattivo

1
Caratteristiche fisiche del Podenco Canario
Il Podenco Canario è un cane di taglia media, esile e slanciato e al tempo stesso resistente e dall’aspetto aristocratico. Molto magro e con pelo corto e liscio, di solito di varie sfumature di rosso con macchie di colore bianco, lascia intravedere la propria struttura ossea sia nella zona del torace, dell’anca, oltre che della colonna vertebrale. Gli occhi a mandorla hanno principalmente un colore ambrato, così come il tartufo mentre la testa, di forma conica, presenta orecchie dritte e un muso dallo stop poco marcato. L’altezza al garrese può raggiungere i 64cm per i maschi e i 60cm per le femmine per un peso di circa 25kg.

2
Carattere del Podenco Canario
Cane dall’udito e dal fiuto eccezionali oltre che dalla grande resistenza il Podenco Canario è utilizzato ancora oggi come esemplare da caccia, in particolare quella del coniglio. È comunque anche un ottima razza da guardia e da compagnia, dall’intelligenza fine e dalla grande reattività. Pur essendo un cane impetuoso e dinamico non scade mai nell’aggressività. A tratti indipendente stringe comunque un forte legame col proprio padrone. È inoltre un esemplare poco rumoroso in quanto abbaia di rado.

3
Educazione del Podenco Canario
Come già specificato il Podenco Canario è un cane parecchio dinamico, per questo necessità di un addestramento fin da cucciolo, sia per abituarlo alla presenza di altre persone e animali, onde evitare un’eccesiva indipendenza e diffidenza da parte del cane, sia per instaurare un rapporto di fiducia tra noi e il nostro esemplare. È comunque un cane molto intelligente in grado di apprendere velocemente i comandi. È consigliabile l’utilizzo del rinforzo positivo e di esercizi di tipo olfattivo che sicuramente vista la qualità del fiuto del cane saranno da lui apprezzati. Rimane una razza che preferisce stare all’aria aperta, considerata anche la sua grande resistenza ai cambiamenti di tipo meteorologico, ma è al tempo stesso in grado di adattarsi a situazioni che prevedono la vita in appartamento anche se meno consigliata.

4
Cura e salute del Podenco Canario
La speranza di vita del Podenco Canario è di circa 11 anni. È un cane che non presenta particolari patologie ma rimane necessario fargli seguire tutta la calendarizzazione delle vaccinazioni e delle sverminazioni per tenerlo curato e in salute. Necessita altresì di esercizio fisico, per questo sono consigliabili frequenti passeggiate all’aria aperta, sia per mantenere in forma l’animale sia per farlo sfogare essendo un esemplare molto dinamico e vivace.