Nessun prodotto nel carrello

🌿 Come mai i cani mangiano (o si rotolano) nell’erba? Scopri i motivi e come aiutarli al meglio! 🐾
È una scena che abbiamo visto tutti almeno una volta: il nostro cane che, durante una passeggiata nel prato o in giardino, si mette a masticare l’erba o addirittura a rotolarcisi dentro con evidente soddisfazione. Un comportamento comune, ma spesso sottovalutato. In questo approfondimento, scoprirai perché i cani mangiano o si rotolano nell’erba, quando è semplicemente naturale e quando invece può essere utile intervenire con una consulenza mirata, un’alimentazione corretta e uno stimolo comportamentale ben calibrato.
1. Mangiare l’erba: tra istinto, noia o disagio
Mangiare erba è un comportamento osservato in moltissimi cani e, nella maggior parte dei casi, è innocuo. Le cause principali includono:
- Fibra naturale: l’erba fornisce un apporto spontaneo di fibre, utili per la digestione.
- Esplorazione ambientale: i cani scoprono il mondo con il naso e la bocca.
- Gestione della nausea: alcuni cani cercano l’erba per calmare un malessere allo stomaco.
- Istitinto ancestrale: anche i lupi lo fanno, per marcare odori o digerire meglio.
Tuttavia, quando il comportamento si ripete costantemente, diventa importante approfondire. Non si tratta più solo di un gesto naturale, ma potenzialmente di un segnale.
2. Quando mangiare l’erba è un sintomo da non ignorare
Se capita una sola volta, soprattutto nei cuccioli, non c’è nulla di grave: è parte dell’esplorazione del mondo. Ma se il cane mangia erba spesso e con insistenza, sia in età adulta che da giovane, potrebbe esserci qualcosa da correggere.
Questo comportamento ricorrente è spesso legato a un’alimentazione sbilanciata o a un disagio digestivo. In particolare, può essere causato da:
- Mancanza di fibre nella dieta
- Carenze nutrizionali (vitamine, minerali, prebiotici)
- Disturbi intestinali o irritazioni gastriche non visibili
Un cane che cerca l’erba in modo ossessivo spesso lo fa perché sta cercando di compensare un malessere interno. Ecco perché è utile consultare un professionista.
💡 Se il tuo cane mangia spesso erba, valuta una consulenza nutrizionale personalizzata: potresti scoprire che bastano pochi aggiustamenti nella dieta per risolvere il problema. E in più, ricevi il 10 % di sconto sul tuo primo ordine.
3. Rotolarsi nell’erba: un gesto di piacere o comunicazione
Il cane che si rotola nell’erba lo fa spesso per piacere o per esprimere qualcosa. Le ragioni possono includere:
- Marcatura olfattiva: il cane lascia il suo odore sull’ambiente.
- Scarico di stress: rotolarsi rilassa, distrae e diverte.
- Stimolazione sensoriale: l’erba è fresca, ruvida, piacevole al contatto.
Se avviene con serenità, è un comportamento normale. Ma se il cane lo fa sempre, solo in certe zone, o mostra ansia prima/dopo, potrebbe essere un comportamento sostitutivo legato a stress o insicurezza.
4. Quando chiedere aiuto
È utile rivolgersi a un esperto quando:
- Il cane mangia erba tutti i giorni o in modo compulsivo
- Compare vomito, diarrea, inappetenza o stanchezza
- Il cane mostra comportamenti ansiosi o distruttivi
- La dieta è monotona o poco curata
Una consulenza nutrizionale o comportamentale aiuta a comprendere le cause e trovare una soluzione adatta al tuo cane.
📞 Prenota ora la tua consulenza nutrizionale personalizzata o richiedi supporto in educazione e comportamento.
Ricevi il 10 % di sconto sul tuo primo ordine su AlanDog.com!
Ricevi il 10 % di sconto sul tuo primo ordine su AlanDog.com!
5. Cosa può fare la giusta alimentazione?
Una dieta funzionale, bilanciata e di qualità può fare davvero la differenza. Aiuta a:
- Fornire fibre per la digestione
- Prevenire carenze vitaminiche e minerali
- Migliorare la flora intestinale
- Favorire la sazietà e il controllo del peso
Prodotti consigliati per il benessere del tuo cane:
- 🍇 Cups Jelly – Mirtillo (30 pezzi) – Snack in gelatina con fiore di gardenia e mirtillo, ottimi refrigerati o congelati, ideali per rinfrescare e supportare il benessere digestivo.
- 🐟 PiuCane Extreme Power Pesce Bianco con Acciuga e Aringa e Polpa d’Arancia – Ricco di proteine, adatto a cani attivi o con stomaci delicati. Fonte di Omega 3 e fibre naturali.
- 🥩 PiuCane Extreme Power Satiety Weight Control – Crocchette al maiale con polpa d’arancia e fibre per aiutare il senso di sazietà e mantenere il peso ideale.
6. Educazione, gioco e stimoli: la chiave del benessere
Il cane ha bisogno di stimoli, gioco e varietà. Ecco alcune strategie:
- Comandi semplici come “lascia” o “vieni” per distrarlo dall’erba
- Giochi interattivi e masticativi naturali
- Attività mentali: fiuto, agility, percorsi e premi intelligenti
7. In conclusione
Mangiare o rotolarsi nell’erba non è sempre un problema. Ma quando il comportamento diventa ripetitivo o insistente, potrebbe segnalare un bisogno più profondo. Con una dieta mirata, una consulenza professionale e i giusti stimoli comportamentali, puoi trasformare un gesto apparentemente banale in una grande occasione di benessere per il tuo cane.
🛍️ Scopri tutti i prodotti su AlanDog.com e prenota la tua consulenza: ricevi 10% di sconto sul tuo primo ordine e migliora la vita del tuo amico a quattro zampe!